Salsiccia e Champignons
13 Novembre 2008, 14:02
Archiviato in:
Carni
MEZZO CHILO DI SALSICCIA
MEZZO CHILO DI CHAMPIGNONS
UNA CIPOLLA
OLIO
SALE
PEPE
UNA SCATOLA DI PELATI A PEZZETTONI.
Soffriggere la cipolla nell’olio, unire i funghi tafliati in quattro che avremo precedentemente pulito con cura, lavati ed asciugati bene. Cuocere per dieci minuti indi unire il pomodoro, far cuocere altri dieci minuti e in ultimo unire la salsiccia a pezzetti. Ultimare la cottura, salare e pepare a piacere.
Questo piatto si accompagna molto bene alla polenta piemontese.
Lepre o Coniglio al civet
12 Novembre 2008, 19:39
Archiviato in:
Carni
Una lepre o un coniglio non troppo grosso
6 cucchiai di olio
80 grammi di lardo
un litro di vino rosso corposo
2 carote
4 gambi di sedano
una cipolla
3 spicchi di aglio
alloro – salvia – sale e pepe.
Lardellare i pezzi di lepre/coniglio e lasciarli in fusione nel vino dove avrete messo anche tutti gli altri ingredienti a pezzetti per un giorno e una notte (meglio 36 ore).
Mettere in un tegame l’olio e gettarvi i pezzi di carne dopo averli asciugati con della carta da cucina e farli rosolare ben bene.
Aggiungere la marinata e cuocere per due ore con coperchio mescolando molto sovente.
Passare al setaccio il fondo di cottura e usarlo per guarnire i pezzi di carne sul piatto di portata.
Bollito
12 Novembre 2008, 19:38
Archiviato in:
Carni
Per un buon bollito portare l’acqua ad ebollizione e immergervi la carne, quando riprende il bollore schiumare.
Per un buon brodo mettere la carne nell’acqua fredda. Verrà così sfruttata di più la carne che avrà però scarso valore nutritivo.